Tour in Barca alle Egadi: Guida alla Scelta Perfetta
Fare un tour in barca tra le Isole Egadi è un’esperienza che resta nella memoria.
Acque limpide, cale nascoste, paesaggi selvaggi… ma quale tour scegliere?
In questo articolo ti spiego tutto: itinerari, durata, e perché partire con chi conosce il mare davvero.
1. Quali isole si possono visitare?
Le Egadi includono tre perle:
- 🏝️ Favignana – Cala Rossa, Cala Azzurra, Bue Marino
- 🏝️ Levanzo – Grotta del Genovese, Cala Fredda, Cala Minnola
- 🏝️ Marettimo – per i più avventurosi, ricca di grotte e trekking
Alcuni tour fanno solo Favignana e Levanzo, altri anche Marettimo.
2. Da dove partono i tour?
📍 Trapani e Favignana sono i due porti principali.
👉 I tour in barca alle Egadi di Mare e Vento di Favignana partono ogni mattina da Trapani e variano in base al meteo: gruppi piccoli, tappe autentiche, orari flessibili.
3. Cosa aspettarsi durante il tour?
✔️ Soste bagno in calette raggiungibili solo dal mare
✔️ Spuntini a bordo e frutta fresca
✔️ Tempo libero sulle isole
✔️ Navigazione rilassata con skipper locali
4. Come scegliere il tour giusto?
Dipende da te:
- Vuoi solo relax? Favignana e Levanzo sono perfette.
- Vuoi anche trekking o snorkeling? Marettimo fa per te.
- Vuoi privacy assoluta? Scegli un tour privato.
❓ Domande Frequenti
Quanto durano i tour?
Dalle 7 alle 8 ore, in base all’itinerario.
È necessario prenotare in anticipo?
Assolutamente sì, soprattutto da giugno a settembre.
Posso scegliere barca o gommone?
Certo! Anche le imbarcazioni variano a seconda del tipo di esperienza.
Da dove mi conviene partire?
Se sei a Trapani, abbiamo opzioni comode.
🎯 In sintesi?
Un tour in barca alle Egadi non è solo un’escursione: è il modo più autentico di scoprire queste isole.
👉 Parti con Mare e Vento di Favignana: scopri le isole da chi le ama davvero, lontano dai giri turistici.
