Cala Minnola - Levanzo: immersione tra storia e natura

Un fondale archeologico tra i più affascinanti del Mediterraneo

Cala Minnola è una delle tappe più suggestive e sorprendenti di Levanzo, l’isola più selvaggia delle Isole Egadi. Situata sulla costa sud-orientale, questa cala unisce mare cristallino, natura incontaminata e un importante sito archeologico sommerso.

Qui, a pochi metri dalla riva, giace sul fondale un relitto romano con anfore intatte, visibile anche con una semplice maschera da snorkeling. Un luogo unico dove storia e mare si fondono, ideale per chi ama le immersioni leggere o vuole vivere un’escursione diversa dal solito.

Come raggiungere Cala Minnola

Il modo migliore per visitare Cala Minnola è con un tour in barca o gommone attorno a Levanzo. I tour includono spesso una sosta qui, proprio per la particolarità del sito sommerso e la bellezza della cala.

In alternativa, puoi raggiungerla anche a piedi da Cala Dogana in circa 30 minuti di camminata panoramica. Il sentiero attraversa tratti di macchia mediterranea con vista sul mare e termina in una pineta ombreggiata che sovrasta la cala.

Immersione tra storia e biodiversità marina

Il vero protagonista di Cala Minnola è il suo fondale. A una profondità di circa 10 metri, si trovano i resti di un carico di anfore romane del I secolo a.C., probabilmente appartenenti a una nave commerciale affondata nei pressi della cala.

Le anfore sono ben visibili grazie alla limpidezza dell’acqua e rappresentano un raro esempio di archeologia sommersa visitabile anche da non subacquei. Attorno ai reperti si muovono piccoli pesci, stelle marine e flora marina locale.

È una delle zone migliori per praticare snorkeling culturale: un’esperienza che unisce la bellezza del mare alla scoperta del passato.

Cosa portare per l’escursione

  • Maschera e boccaglio (fondamentali)
  • GoPro o fotocamera subacquea
  • Scarpette da scoglio e telo mare
  • Acqua, snack e protezione solare

Cosa vedere nei dintorni

Se sei a Cala Minnola, puoi proseguire la tua visita in barca o a piedi verso altre tappe imperdibili di Levanzo:

Un’escursione completa ti permetterà di vivere Levanzo da ogni punto di vista: naturale, archeologico e marino.

Scopri anche le altre cale storiche delle Egadi

Hai amato Cala Minnola? **Scopri anche** la Grotta del Genovese per un’immersione nella preistoria, oppure rilassati nelle acque trasparenti di Cala Fredda. Levanzo è un museo a cielo aperto… e sott’acqua.

HDR_Cala_Dogana_2

PRECEDENTE

Cala Dogana a Levanzo: il borgo marinaro più autentico delle Egadi

SUCCESSIVO

Grotta del Genovese - Levanzo: arte rupestre preistorica nel cuore delle Egadi

Levanzo - Porto

Escursioni Consigliate

Tour Isole Egadi: Escursione a Favignana e Levanzo in Gommone con Pranzo Incluso da Trapani

Scopri Favignana e Levanzo: Un Viaggio in Gommone tra Storia, Natura e Acque Cristalline.

Tour Isole Egadi: Escursione a Favignana e Levanzo in Barca con Pranzo Incluso da Trapani

Scopri Favignana e Levanzo: Un Viaggio in Barca tra Storia, Natura e Acque Cristalline.
Vuoi visualizzare il sito in un'altra lingua?