Escursioni Favignana da Trapani: Guida Pratica per Scegliere Bene
Trapani è il punto di partenza perfetto per chi sogna una giornata tra mare cristallino, cale nascoste e borghi da cartolina.
Le escursioni a Favignana partendo da qui sono numerose, ma non tutte sono uguali. In questa guida ti aiuto a scegliere quella giusta.
1. Da dove si parte?
📍 Le partenze avvengono ogni mattina dal porto di Trapani.
In pochi minuti sei già in navigazione verso le Egadi, e in meno di mezz’ora… ecco Favignana!
2. Cosa include un’escursione ben fatta?
Una vera escursione da Trapani a Favignana dovrebbe sempre offrirti:
✔️ Navigazione confortevole
✔️ Soste bagno a Cala Rossa e Cala Azzurra
✔️ Tempo libero per visitare il borgo
✔️ Piccoli gruppi, non barconi affollati
👉 Scopri le escursioni Favignana da Trapani firmate Mare e Vento di Favignana: itinerari veri, staff locale e barche comode.
3. Cosa vedere durante la sosta?
Hai circa 1 ora per esplorare Favignana a piedi:
- Piazza Madrice
- Tonnara Florio (ex stabilimento e museo)
- Un panino con tonno fresco o una granita al fico d’India 🍧
4. Quando prenotare?
📅 Maggio–Settembre: alta stagione. Prenotare in anticipo è fondamentale.
Molti tour vanno sold-out giorni prima, soprattutto quelli con partenze comode da Trapani e gruppi piccoli.
❓ Domande Frequenti
Quanto dura l’escursione?
Circa 7 ore tra andata, soste e ritorno.
Si può scendere a Favignana?
Sì, tutti i tour Mare e Vento prevedono sosta libera sull’isola.
Sono escursioni di gruppo o private?
Entrambe. Basta scegliere la formula al momento della prenotazione.
🎯 In sintesi?
Non tutte le escursioni sono uguali.
Parti con chi il mare lo conosce per davvero: Mare e Vento di Favignana ti accompagna da Trapani a Favignana con professionalità, passione e attenzione ai dettagli.
