Cala Rossa – Favignana: la cala più iconica delle Egadi

Uno scenario da cartolina tra mare turchese e scogliere bianche

Cala Rossa è senza dubbio la spiaggia più famosa e fotografata di Favignana, cuore pulsante delle Isole Egadi. Situata sulla costa nord-orientale dell’isola, è celebre per le sue acque trasparenti, i fondali rocciosi e il contrasto spettacolare tra il blu del mare e le antiche cave di tufo. Un luogo che incanta a ogni sguardo e conquista chi cerca paesaggi selvaggi e autentici.

La cala prende il nome da un evento storico legato alla battaglia delle Egadi del 241 a.C., in cui – secondo la leggenda – il mare si sarebbe tinto di rosso. Oggi, Cala Rossa è un simbolo indiscusso dell’isola e una tappa imperdibile per chi desidera vivere Favignana dal suo lato più suggestivo.

Come visitare Cala Rossa

Il modo migliore per scoprire Cala Rossa è con un tour in barca o gommone. Questo ti consente di ammirare la cala dal mare, fare il bagno in totale relax e accedere a zone non raggiungibili via terra. Le escursioni partono ogni giorno da Trapani o da Favignana e includono soste nelle cale più belle dell’isola.

Chi preferisce arrivare via terra può farlo in bici o scooter dal centro abitato. Tuttavia, la discesa a piedi è ripida e richiede scarpe adatte: le rocce sono taglienti e il fondo marino è roccioso. Per questo motivo, **l’escursione in barca resta la scelta più comoda e spettacolare.**

Cosa aspettarsi da Cala Rossa

Scordati la sabbia: Cala Rossa è dominata da scogli bianchi scolpiti dal tempo, che creano terrazze naturali perfette per prendere il sole. Il mare è limpido e calmo, con tonalità che variano dal verde smeraldo all’azzurro intenso, rendendola perfetta per snorkeling e immersioni leggere.

Il fondale scende rapidamente, quindi l’acqua è fresca e profonda anche vicino alla riva. Non ci sono servizi in zona, il che contribuisce a mantenere l’atmosfera selvaggia e incontaminata. L’accesso via mare consente di tuffarsi direttamente nelle acque più cristalline, senza stress e lontano dalla calca.

Consigli per la visita

Per godere appieno di Cala Rossa, ecco cosa portare con te:

  • Maschera e boccaglio per lo snorkeling
  • Scarpette da scoglio
  • Telo mare e acqua fresca
  • Action cam o fotocamera subacquea

Evita le ore centrali se visiti via terra, perché l’area è esposta al sole e priva di ombra. In barca, invece, potrai fare sosta nei momenti migliori della giornata e goderti il mare turchese con tutto il comfort.

Scorci vicini da non perdere

Durante il tour in barca, Cala Rossa viene spesso abbinata ad altre tappe spettacolari come:

Ogni cala ha la sua anima, ma **Cala Rossa resta il cuore visivo e simbolico dell’isola**.

Scopri anche le altre spiagge di Favignana

Hai amato Cala Rossa? **Scopri anche** Cala Azzurra per acque cristalline e fondali sabbiosi, oppure rilassati nella Grotta degli Innamorati, perfetta per una fuga romantica al tramonto.

Marettimo - Panorama

PRECEDENTE

Scalo Maestro - Marettimo: il porto naturale tra le scogliere

SUCCESSIVO

I Faraglioni di Favignana: tra snorkeling e paesaggi mozzafiato

HDR_Cala_Rossa_3

Escursioni Consigliate

Tour Isole Egadi: Escursione a Favignana e Levanzo in Gommone con Pranzo Incluso da Trapani

Scopri Favignana e Levanzo: Un Viaggio in Gommone tra Storia, Natura e Acque Cristalline.

Tour Isole Egadi: Escursione a Favignana e Levanzo in Barca con Pranzo Incluso da Trapani

Scopri Favignana e Levanzo: Un Viaggio in Barca tra Storia, Natura e Acque Cristalline.
Vuoi visualizzare il sito in un'altra lingua?